top of page

Andare dallo psicologo non è poi così strano (anzi, è un upgrade!)

  • Immagine del redattore: M. L. Barbazza
    M. L. Barbazza
  • 25 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 10 mar


due persone parlano assieme

Molti pensano che ci si debba rivolgere ad un terapeuta solo quando la propria vita è completamente fuori controllo, ma in realtà, la psicoterapia può essere utile per tutti, in molti momenti e indipendentemente dalla gravità delle difficoltà che sta vivendo.


Se ci pensiamo, chi di noi non ha mai avuto momenti di incertezze o di dubbi o di difficoltà a gestire situazioni difficili nella propria esistenza?


La psicoterapia è un modo per esplorare e comprendere meglio se stessi, crescere ed affrontare i cambiamenti necessari con maggiore consapevolezza.

Come si è evoluta la psicoterapia?


La psicoterapia ha una lunga storia, che affonda le radici nella medicina antica, passando per il pensiero filosofico e approdando alla psicoanalisi di Freud. Tuttavia, solo nel secolo scorso la psicoterapia è diventata una disciplina a sé stante, più strutturata e riconosciuta nel mondo medico ed accademico.


Nonostante ciò, a tutt'oggi, esistono molti pregiudizi legati alla psicoterapia. Possiamo dire che è stata una "diva incompresa", un po’ come quelle star degli anni '50 e '60, ma che ora stanno tornando in auge, più consapevoli ed apprezzate!



una persona dalla psicologa


I pregiudizi sulla psicoterapia: quando il "cosa pensano gli altri" ci blocca


Un pregiudizio ancora molto diffuso è che "andare dallo psicologo significa essere deboli", che "sei pazzo"; o che "devi essere veramente preso molto male"; "con le bombe"!


Il punto è che nessuno si vergogna mai di andare dal dentista per una carie, ma quando si tratta di salute mentale, ecco che scattano i tabù.

Perché?

Perché, storicamente, la salute mentale è stata trattata come un argomento "di serie B", come se avessimo dovuto sempre fingere che"tutto vada bene", anche quando non lo è.


C'è una incredibile dissonanza tra come trattiamo il nostro corpo e la nostra mente. Ma la verità è che il nostro benessere psicologico merita la stessa cura, anche perché tra loro c'è un patto ed un legame indissolubile.


Vita emotiva, flusso del pensiero, stato di salute dei nostri organi e funzionamento della mente vivono, si ammalano, guariscono… insieme, influenzandosi in continuazione con un gioco continuo, come le onde con il vento e le correnti…ininterrottaMENTE.

Comments


425516512_1700316590371995_8961624540210

La consulenza matrimoniale può essere un ottimo strumento per affrontare le sfide

e imparare nuove strategie per migliorare una relazione. 

Post Archive 

Tags

Psicologia R.E.D. di Maria Luisa Barbazza

Psicologa (isc. Albo Professionale N° 7877)

Cookies & privacy policies

Terapia e Consulenza di Coppia a Treviso

info@psicologiared.it

Tel. + 39 3476870711

bottom of page